
Per chi sta pensando di studiare arredamento, il percorso non sarà facile, ma di certo sarà ricorro di soddisfazioni. L’arredamento della casa è un modo per sentirci vicini allo stile; ed è proprio per questo motivo che in primis è una forma di psicologia. Tendiamo a scegliere come arredamento ciò che amiamo, gli stili a cui non potremmo mai rinunciare.
Come studiare arredamento?
L’arredamento della casa si basa su una semplice regola: capire i gusti e le esigenze del cliente. Negli ultimi anni, la figura professionale dell’arredatore di interni ha ricevuto molte attenzioni. Chi non ha il tempo di dedicarsi al nuovo arredo della propria casa, può scegliere di assumere un Interior Designer.
Studiare arredamento, però, non è facile: ci vuole anche una certa predisposizione. Infatti, dovremo essere in grado di impressionare i nostri clienti, di conoscere l’organizzazione degli spazi, dei materiali o dei tessuti.
In ogni caso, avremo bisogno di alcune certificazioni: in particolare se non abbiamo una laurea. Ci sono degli ottimi corsi che rilasciano certificazioni e che permettono al cliente di sentirsi più sicuro al momento dell’assunzione. Un buon consiglio è anche di realizzare il proprio portfolio.
L’importanza dell’arredo
Un arredatore non si limita unicamente a consigliare i mobili, ma ha altre conoscenze, soprattutto nel restauro. Conosce gli impianti di verniciatura, la posa in opera dei pavimenti, si intende di rivestimenti, di tecnologia. Serve dunque un’infarinatura generale per aiutare i propri clienti ad arredare la casa.
Lavorare come arredatore di interni significa riconoscere l’importanza delle esigenze del cliente. Ogni abitazione ha infatti bisogno di diversi tipi di approccio. Consideriamo anche i diversi stili: dal rustico al moderno, conoscere le basi di ogni stile è essenziale.
Molti Interior Designer scelgono in ogni caso di specializzarsi in un determinato settore. Questo consente di diventare dei guru del settore; persone a cui affidarsi con la certezza di raggiungere il risultato sperato.
Ad oggi, i corsi e una laurea in architettura potrebbero aiutare a raggiungere i risultati e gli obiettivi che ci poniamo. Un metodo sicuro per studiare arredamento e sicuramente per avere tutte le skills richieste dai clienti.