Università

universitaDopo il diploma, frutto di 5 anni di studi (anche se ora il diploma di maturità si può conseguire anche online e in un tempo assai ridotto), l’università è il passo successivo nella vita scolastica dell’individuo. A differenza delle scuole superiori, che solitamente sono frequentate da adolescenti e da ragazzi fino a 18 – 19 anni (a meno di essere bocciati per qualche anno), l’università è aperta a tutti, anche a donne e uomini adulti, oltre che pensionati.

L’Italia ha alcune delle più antiche facoltà del mondo, come ad esempio quella di Bologna, fondata nel 1088 (è la più antica università ancora attiva del mondo), oltre che università leader in Italia, in Europa e nel Mondo per i propri settori, come ad esempio l’università Bocconi, specialista nell’insegnare argomenti di economia. Ci sono inoltre tante università giovani, come l’Università degli Studi del Molise (Unimol) che presenta vari corsi in diversi argomenti, tenuti da professori assolutamente preparati.

Gli studi universitari prevedono, per la maggior parte dei corsi, una durata di 3 anni, al termine dei quali si ottiene una laurea di primo livello, che dà già accesso al mondo del lavoro, oppure dei corsi della durata di 2 anni di laurea specialistica, a cui si può accedere solo dopo aver terminato con successo i primi tre anni di laurea “base”. A seconda dei corsi di studio che si vogliono seguire, inoltre, ci sono anche delle facoltà che prevedono un percorso della durata di 5 anni o 6 anni, come ad esempio quelle di medicina.

La laurea è il titolo di studio perfetto per aprirsi tutte le porte del mercato del lavoro, sia in Italia che all’estero.

Tecniche di studio specifiche per studenti universitari

La prima e più importante regola che devi imparare è: i metodi di studio che usavi, con successo, al liceo (es: evidenziare il libro, ripetere allo sfinimento ecc) all’università NON funzionano. Imparare nuove e più efficaci tecniche di studio sarà non solo fondamentale, ma ti consentiranno di avere più tempo libero, prendere voti più alti, fissare al meglio nella memoria nozioni anche complesse che ti serviranno nel corso della tua carriera professionale.

Dove imparare le tecniche giuste? Un ottimo punto per partire è il seguente: https://www.ilcorrieredellacitta.com/ultime-notizie/studiare-meglio-e-piu-velocemente-guida-2019.html che propone gratuitamente, e aggiornato al 2019, un elenco di trucchetti base per cambiare il tuo approccio allo studio.